Sabato 25 febbraio – Bologna: anche come completamento del viaggio in Campania, visita alla mostra I pittori di Pompei, al Museo Civico Archeologico. Nel pomeriggio un percorso a piedi (a […]
Archivio Categoria: Riservato ai Soci
visita alla prima sala della Pinacoteca Malaspina riallestita, guidati dalla direttrice Laura Aldovini (potremo, tra le altre, riammirare le opere da noi restaurate tutte presenti nella sala).Ritrovo alle ore 15,30 […]
Basilica di San Gaudenzio, che conserva numerose opere d’arte, tra cui un’antica cattedra vescovile e l’urna d’argento con le spoglie del santo titolare. La basilica è famosa per la sua cupola alta […]
Sabato 28 gennaio – visita alla cripta bramantesca del Duomo, riaperta al pubblico dopo un lungo e accurato restauro.Ci guiderà il socio Gianpaolo Angelini, storico dell’arte e docente di storia […]
La mostra espone oltre 400 opere tra dipinti, sculture, disegni, collages, fotografie, gioielli e libri illustrati provenienti da musei, fondazioni e collezioni private, italiane ed estere. La vastità di temi e […]
Venerdì 20 gennaio – Musei Civici del Castello Visconteo: mostra MNEMOSYNE. Il teatro della memoria, visita guidata con il curatore Paolo Linetti.Ecco come «Il Giornale dell’arte» presenta la mostra:“Con la […]
Sabato 14 gennaio – Basilica del S.S. Salvatore, ore 15.30 – sala conferenze “Cenobium Liliana” del Piccolo Chiostro: presentazione del restauro del catino absidale della cappella di San Maiolo, a […]
Mattino: visita alla Basilica di Sant’Ambrogio. La basilica, fondata alla fine del IV sec. d.C. proprio per volontà di Ambrogio vescovo ha subito nei secoli successivi numerose trasformazioni: tra il […]
Partendo da via Balbi, dove si incontrano il Palazzo dell’Università, già collegio dei Gesuiti e il Palazzo Reale, si raggiunge la basilica della Santissima Annunziata del Vastato vera e propria […]