Collegio Castiglioni: visita alla Cappella, a cura di Adriana Sartori, che ringraziamo per la disponibilità. Una cappella esisteva già al tempo del fondatore del collegio per studenti, il cardinale Branda […]
21 APRILE Ore 7.30 : partenza da Pavia con pullman GT e arrivo a Trento. Sistemazione in hotel. Nel pomeriggio visita del Castello del Buon Consiglio e in particolare degli […]
Borghi e castelli del Ducato di Parma e Piacenza: Fontanellato, Castell’Arquato, Vigoleno, a cura di guida locale. Visita a Fontanellato – il borgo e la rocca Il suo nome deriva […]
un itinerario nel Tortonese, sulle tracce di Giuseppe Pellizza da Volpedo e di importanti insediamenti religiosi: le pievi romaniche di Volpedo, di Viguzzolo e l’Abbazia cistercense di Rivalta Scrivia. Coadiuvata […]
IL RINASCIMENTO E L’ACCADEMIA CARRARA,a cura di Carlotta CollarinBergamo, insieme a Brescia, è Capitale della Cultura per il 2023.E noi vogliamo approfittare del rilancio d’immagine che ha coinvolto la città […]
recentemente restaurato, a cura del prof. Saverio Lo Martire (Università del Piemonte orientale) che ringraziamo per la disponibilità.Le prime tracce dell’antico monastero risalgono al 760, quando il re longobardo Desiderio […]
Sabato 25 febbraio – Bologna: anche come completamento del viaggio in Campania, visita alla mostra I pittori di Pompei, al Museo Civico Archeologico. Nel pomeriggio un percorso a piedi (a […]
visita alla prima sala della Pinacoteca Malaspina riallestita, guidati dalla direttrice Laura Aldovini (potremo, tra le altre, riammirare le opere da noi restaurate tutte presenti nella sala).Ritrovo alle ore 15,30 […]