L’arte migliora la vita!

Benvenuti sul sito dell’Associazione Amici dei Musei e dei Monumenti Pavesi APS, associazione di promozione sociale affiliata alla FIDAM (Federazione Italiana degli Amici dei Musei).
La FIDAM è membro della Federazione Mondiale degli Amici dei Musei (WFFM, World Federation of Friends of Museums con sede a Bruxelles che raccoglie circa 3 milioni di volontari culturali riuniti nelle federazioni nazionali).

Prossimi eventi per i soci

 

 

Tour inaugurale del Parco dello splendore
22 giugno
 Clicca per il programma

 

IL PARCO DELLO SPLENDORE
Visite guidate gratuite per le scuole su prenotazione

Per iniziativa degli Amici dei Musei pavesi, e nell’ambito del progetto “Il Parco dello Splendore”
finanziato dal bando PIC di Regione Lombardia, sono organizzate, dal 2 al 6 maggio, visite guidate, per scuole secondarie di primo e secondo grado, volte alla conoscenza e valorizzazione di percorsi storici e artistici che hanno lasciato importanti testimonianze monumentali in un territorio che comprende Pavia, Certosa e Belgioioso.
Il progetto prevede anche la realizzazione di materiali di approfondimento e di supporto agli insegnanti sul periodo longobardo e visconteo-sforzesco. Questi materiali saranno messi a disposizione di tutti coloro che ne faranno richiesta a partire dal mese di maggio

Per richiedere le schede Vedi Locandina

 

Noi Sosteniamo

La Cripta di San’Eusebio “luogo del cuore” FAI

La Cripta di San’Eusebio “luogo del cuore” FAI

Il 25 febbraio è stata resa nota dal FAI la classifica finale del Censimento dei Luoghi del Cuore.
Per la cripta di Sant’Eusebio, che noi Amici dei Musei abbiamo sostenuto con grande impegno attraverso il Comitato “Per la cripta di Sant’Eusebio”, il risultato è ottimo: con 8781 voti, prima a Pavia e provincia, 4 in Lombardia, e 33° su  oltre 39500 Luoghi del Cuore!
E’ un risultato importante, che denota l’attenzione e l’interesse dei pavesi per un luogo così centrale nel percorso storico e architettonico della città, che necessita di un intervento di valorizzazione e restauro. 
Tanti hanno collaborato con gli Amici dei Musei nel Comitato: i testimonial, gli esercenti di Pavia, gli insegnanti che hanno voluto inserire la partecipazione al censimento nei loro percorsi di educazione alla cittadinanza, gli studenti che hanno accolto questa proposta  e tutti i cittadini, pavesi e non,  che hanno votato on line o firmando fuori dai supermercati,  nei mercati ,nelle librerie, nei diversi negozi, nei nostri Musei.
Nel mese di marzo verrà aperto dal FAI il Bando riservato ai luoghi con più di 2000 voti. La Cripta ha tutte le caratteristiche per parteciparvi e una posizione nella classifica che depone a suo favore.

 

Il modello ligneo del Duomo restaurato e raccontato in un libro
Continua sulla Provincia Pavese  

 

Gli Amici dei Musei, vicini ai medici e agli infermieri del San Matteo, hanno contribuito alla loro sicurezza donando 70.000  guanti sanitari direttamente consegnati all’ospedale

 

Compila la form per essere contattato