PARIGI IERI E OGGIAlla scoperta di una Parigi meno conosciuta 1° giorno – 03 Aprile 2025 – PAVIA – PARIGISosta lungo il percorso a Mậcon, cittadina sulla riva della Saona. […]
Palazzo Mazzetti: visita alla mostra di Escher, un autore olandese amatissimo dai grafici per le sue invenzioni e le sue magie visive.Maurits Cornelis Escher (1898-1972) ha proposto in squisite incisioni […]
Verona, va raccontata perdendosi tra le stradine del centro storico, all’ombra dei sontuosi palazzi dell’aristocrazia e delle facciate delle chiese, custodi silenti di ricchi tesori. Fuori dalla poderosa cinta di […]
Le origini di Soncino risalgono al periodo romano, ma la cittadina ha raggiunto il suo massimo splendore nel Medioevo, quando fu dotata di una possente cinta muraria e della Rocca. Grazie […]
Villa della Regina è circondata da suggestivi giardini all’italiana con giochi d’acqua, grotte e aree agricole. Nata intorno al 1615 come residenza collinare del cardinale Maurizio di Savoia, la proprietà […]
Approfittiamo della presenza temporanea di due opere straordinarie (l’Adorazione dei Magi di Botticelli e il cinquecentesco retablo dei Magi del fiammingo Borman) per visitare questo particolare insieme di storia, architettura […]
17 – 21 ottobre 2024Itinerario culturale di 5 gg con 4 pernottamenti Primo giorno – giovedì 17Ore 7:25 Ritrovo alla stazione di Pavia e partenza per Milano Rogoredo con S13 […]
UNO:UNO, domenica 17 novembre, ore 15.00, presso i Musei civici del Castello.Sarà un incontro particolarmente denso di suggestioni tra storia, storia dell’arte, storia del collezionismo, tecniche di restauro. Potremo, infatti, vedere “a […]
Domenica 27 ottobre ci attende un nuovo appuntamento di Uno:Uno . A tu per tu con il Castello Visconteo, castello che sarà, appunto, il protagonista indiscusso del nostro pomeriggio con […]
Con le guide di Ambarabart quest’anno visiteremo in mattinata l’ampia retrospettiva che racconta l’intero percorso artistico ed umano di Munch e nel pomeriggio una delle più belle abitazioni di mecenati […]