Riservato ai Soci
Giovedì 3 – mercoledì 8 aprile PARIGI IERI E OGGI
PARIGI IERI E OGGIAlla scoperta di una Parigi meno conosciuta 1° giorno – 03 Aprile [...]
Continua...Riservato ai Soci
Mercoledì 26 marzo: Escher, Asti e dintorni, a cura di Anna Torterolo
Palazzo Mazzetti: visita alla mostra di Escher, un autore olandese amatissimo dai grafici per le [...]
Continua...Riservato ai Soci
Sabato 8-domenica 9 marzo : VERONA, URBS MARMOREA , a cura di Carlotta Collarin
Verona, va raccontata perdendosi tra le stradine del centro storico, all’ombra dei sontuosi palazzi dell’aristocrazia [...]
Continua...Riservato ai Soci
Mercoledì 19 febbraio: Soncino, a cura di guida locale, e Codogno
Le origini di Soncino risalgono al periodo romano, ma la cittadina ha raggiunto il suo [...]
Continua...Riservato ai Soci
Sabato 1 febbraio: Torino – Villa della Regina e William Blake alla Venaria Reale, a cura di Simone Caldano
Villa della Regina è circondata da suggestivi giardini all’italiana con giochi d’acqua, grotte e aree [...]
Continua...Riservato ai Soci
Venerdì 24 gennaio – Milano: Basilica di Sant’Eustorgio e cappella Portinari, Museo Diocesano
Approfittiamo della presenza temporanea di due opere straordinarie (l’Adorazione dei Magi di Botticelli e il [...]
Continua...Riservato ai Soci
I contorni di Roma. Meraviglie del sacro e del profano
17 – 21 ottobre 2024Itinerario culturale di 5 gg con 4 pernottamenti Primo giorno – [...]
Continua...Riservato ai Soci
Mercoledì 4 dicembre: Milano. Munch a Palazzo Reale e visita alla casa Boschi Di Stefano
Con le guide di Ambarabart quest’anno visiteremo in mattinata l’ampia retrospettiva che racconta l’intero percorso [...]
Continua...Riservato ai Soci
Sabato 23 novembre: Genova-Palazzo Ducale-Berthe Morisot e museo Chiossone
Mattino: visita guidata alla mostra “Impression, Morisot” la prima grande mostra in Italia sulla figura di [...]
Continua...Riservato ai Soci
Venerdì 8 novembre: Bologna. Visita alla mostra di Ligabue, San Petronio e complesso di Santo Stefano
Mattino visita alla mostra dedicata ad Antonio Ligabue, un grande pittore espressionista italiano.Le opere esposte [...]
Continua...Riservato ai Soci
Giovedì-Lunedì 17-21 ottobre: I contorni di Roma: meraviglie del sacro e del profano
Abbiamo preparato per voi un viaggio insolito tra le splendide località che circondano Roma: Subiaco [...]
Continua...Riservato ai Soci
Mercoledì 18 settembre: Archeologia nella terra del vino: Rivanazzano, Mairano e il Museo di Casteggio
Il prof. Stefano Maggi, docente di Archeologia classica della nostra Università, ci accompagnerà a visitare [...]
Continua...Riservato ai Soci
Sabato 28 settembre: Varallo visita al Sacro monte e al Santuario di Santa Maria delle Grazie
Varallo – visita al Sacro monte e al Santuario di Santa Maria delle Grazie, a [...]
Continua...Riservato ai Soci
Venerdì 4 ottobre ore 15.30 : Pavia, visita allo studio di Sergio Alberti
Visita allo studio dello scultore pavese Sergio Alberti dove nascono le sue opere. L’artista ci racconterà [...]
Continua...Riservato ai Soci
Mercoledì 9 ottobre: Una giornata dedicata agli scrittori- Casa Corti a Valle Intelvi e la Villa di Fogazzaro
La casa estiva della scrittrice Maria Corti si trova tra i monti della Valle d’Intelvi. [...]
Continua...Riservato ai Soci
Mercoledì e giovedì 12-13 giugno: Faenza e Forli Gio Ponti e i Preraffaelliti
A Faenza visiteremo l’imponente piazza del Popolo, delimitata da due ali porticate su cui si affacciano [...]
Continua...Riservato ai Soci
Lunedì 20 maggio-Milano: Museo Poldi PezzoliPiero della Francesca. Il polittico agostiniano riunito,chiesa di San Marco, Orto botanico a cura di Maria Grazia Cacciola
Mattino: museo Poldi PezzoliOccasione per tornare alla ricchissima e raffinata Casa-museo Poldi Pezzoli è quella [...]
Continua...Riservato ai Soci
Mercoledì 15 maggio-Santa Margherita ligure, San Fruttuoso
Arrivo in treno a Santa Margherita Ligure e imbarco ore 11.15 per San Fruttuoso Ore [...]
Continua...Riservato ai Soci
Sabato 4 maggio-Lomello: a cura di Piero Majocchi
A Lomello i primi esempi di romanico lombardo“Laumellum” è stata in età tardo antica una [...]
Continua...Riservato ai Soci
26-28 aprile 2024-CHIOGGIA, COMACCHIO, POMPOSA IL DELTA DEL PO
È primavera! Nelle terre che lentamente si immergono nel mare, accompagnate dal placido scorrere del [...]
Continua...Riservato ai Soci
Sabato 20 aprile-Il Medioevo sul lago di Como a cura di Simone Caldano
Como: fiorente centro romano e potente Comune nell’età di mezzo, Como conserva numerosi monumenti medievali [...]
Continua...Riservato ai Soci
Mercoledì 17 aprile-Visita fabbricapoggi
Visita alla fabbricapoggi, via Campania 5. Forse l’unico recupero sinora realizzato (e riuscito) a Pavia di una [...]
Continua...Riservato ai Soci
Martedì 9 aprile-Casale Monferrato e Moncalvo
Casale Monferrato, visita alla Sinagoga, un gioiello architettonico tutto da scoprire. È considerata una delle più [...]
Continua...Riservato ai Soci
Venerdì 22 marzo Capriate (BG): visita al villaggio di Crespi d’Adda e al borgo di Trezzo d’Adda
Mattino: visita guidata al villaggio operaio di Crespi d’Adda, il meglio conservato d’Europa.Dal 1995 è [...]
Continua...Riservato ai Soci
Venerdì 15 marzo Torino, Palazzo Madama: visita della mostra Torino liberty e della città, a cura di Anna Torterolo
Al mattino visita della mostra Torino liberty.Torino conobbe una importante stagione nel secondo Ottocento dopo [...]
Continua...Riservato ai Soci
Mercoledì 28 febbraio Milano-Sesto S. Giovanni: Fondazione Rovati e Galleria Campari
Una visita insolita a due testimonianze della imprenditorialità illuminata milanese.Mattino: visita alla Fondazione Rovati, che [...]
Continua...Riservato ai Soci
Domenica 18 febbraio ore 16.00
sala conferenze dei Musei Civici: conferenza I vecchi mestieri di Pavia e del suo fiume [...]
Continua...Riservato ai Soci
Domenica 4 febbraio ore 15.30
sala conferenze dei Musei Civici, conferenza a cura di Piero Majocchi:La memoria della capitale: il [...]
Continua...Riservato ai Soci
Venerdì 2 febbraio Milano-Goya e chiesa e museo di San Fedele
Mattino: visita alla mostra Goya: la ribellione della ragione a Palazzo Reale. In compagnia della [...]
Continua...Riservato ai Soci
Videoconferenza Venerdì 26 gennaio ore 18.00
Videoconferenza: Pavia capitale: sviluppo urbano e culturale, privilegi politici ed ecclesiastici (secoli VII-X) Pavia “urbs [...]
Continua...Riservato ai Soci
Sabato 20 Gennaio Sala conferenze della parrocchia del Carmine
Sala conferenze della parrocchia del Carmine, via XX Settembre. Sabato 20 gennaio ore 16.Presentazione a [...]
Continua...Riservato ai Soci
Videoconferenza Venerdì 19 gennaio ore 18.00
Videoconferenza: La trasformazione del mondo romano e le origini della capitale pavese (secoli V-VI)Pavia “urbs [...]
Continua...Riservato ai Soci
Giotto, gli Scrovegni e la Padova del Trecento20/21 ottobre 2023
Il Trecento si apre con una rivoluzione: gli affreschi della Cappella del figlio di un… [...]
Continua...Riservato ai Soci
Domenica 24 settembre 2023 ore 15.30
Musei Civici di Pavia, Sala ConferenzeUno:Uno. A tu per tu con l’operaFederico Faruffini, Ritratto di [...]
Continua...Riservato ai Soci
Martedì 12 dicembre: Milano – visita della mostra dedicata a El Greco (Palazzo Reale) e della chiesa di San Giorgio al Palazzo
Mattina: La mostra dedicata a El Greco ripercorre la vasta produzione dell’artista cretese, massimo esponente [...]
Continua...Riservato ai Soci
Sabato 18 novembre: Abbiategrasso e Morimondo
Abbiategrasso-visita dell’ex Convento dell’Annunciata e alla chiesa dove sono presenti affreschi realizzati nel 1519 da [...]
Continua...Riservato ai Soci
Sabato 11 novembre: Alla scoperta della Franciacorta. Coccaglio: visita al Museo Mazzocchi d’Arte Orientale al monastero di San Pietro in Lamosa
Visita al Museo di Arte Orientale a cura del direttore Paolo Linetti. Il museo raccoglie [...]
Continua...Riservato ai Soci
20-23 ottobre: Terre etrusche, terre del Perugino, CORTONA, ORVIETO, CITTÀ DELLA PIEVE
viaggio a cura di Carlotta Collarin. Nelle verdi terre umbre e toscane, costellate di pievi [...]
Continua...Riservato ai Soci
Domenica 8 ottobre: Giornata Fidam -II GIORNATA EUROPEA DEGLI AMICI DEI MUSEI
Paesaggio vissuto e Paesaggio rappresentato. Dov’era la cittadella a Pavia?, a cura di Antonio Rovelli [...]
Continua...Riservato ai Soci
Mercoledì 4 ottobre: Mamiano di Traversetolo, Fondazione Magnani-Rocca e Fidenza
Visita alla Fondazione Magnani-Rocca. E’ una raccolta privata d’arte antica e moderna nata per volontà [...]
Continua...Riservato ai Soci
Martedì 26 settembre:Orta e isola di San Giulio
a cura di Gianpaolo Angelini Visita al Sacro Monte di Orta, che fa parte del [...]
Continua...Riservato ai Soci
14/18 giugno – Cortona, Orvieto, Città della Pieve: terre etrusche, terre del Perugino
Nelle verdi terre umbre e toscane, costellate di pievi e piccoli borghi medioevali, tra colline, [...]
Continua...Riservato ai Soci
Venerdì 9 giugno – visita alla Sacra di San Michele e Avigliana
Fondata alla sommità del monte Pirchiriano, l’abbazia benedettina di San Michele della Chiusa fu istituita [...]
Continua...Riservato ai Soci
Lunedì 22 – martedì 23 maggio – visita a Ferrara
Arrivo a Ferrara e deposito bagagli in hotel Touring 4 **** centrale Ore 15.30 – [...]
Continua...Riservato ai Soci
Sabato 20 maggio -Milano: visita alla basilica di San Lorenzo Maggiore, Mudec
Milano: visita alla basilica di San Lorenzo Maggiore, Mudec alla mostra “Dalì, Magritte, Man Ray e [...]
Continua...Riservato ai Soci
Sabato 13 maggio – Alla scoperta del Naviglio pavese: presenza silenziosa e dimenticata
-La rete dei navigli lombardi (cinque canali) e le loro funzioni (irrigazione, navigazione, forza motrice). [...]
Continua...Riservato ai Soci
Lunedì 8 maggio – ore 18.00 – conferenza online la grande mostra di Vermeer
– conferenza online offerta dall’Associazione:la grande mostra di Vermeer al Rijksmuseum di Amsterdam, a cura [...]
Continua...Riservato ai Soci
Sabato 29 aprile – Collegio Castiglioni
Collegio Castiglioni: visita alla Cappella, a cura di Adriana Sartori, che ringraziamo per la disponibilità. [...]
Continua...Riservato ai Soci
Dal 21 al 23 aprile ALLA SCOPERTA DEL TRENTINO
21 APRILE Ore 7.30 : partenza da Pavia con pullman GT e arrivo a Trento. [...]
Continua...Riservato ai Soci
Sabato 1 aprile – Borghi e castelli del Ducato di Parma e Piacenza
Borghi e castelli del Ducato di Parma e Piacenza: Fontanellato, Castell’Arquato, Vigoleno, a cura di [...]
Continua...