Riservato ai Soci
Per il nostro nuovo pomeriggio al museo la dott. ssa Paola Ronchetti, che si occupa [...]
Mercoledì 1 giugno videoconferenza “Il Trentino e i trentini nella Grande Guerra” proposta dagli storici [...]
Sabato 4 giugno – Monastero di Torba, parco archeologico di Castelseprio, patrimonio dell’umanità UNESCO, collegiata [...]
Simone Caldano, storico dell’arte, ci guiderà nella visita della capitale sabauda. Piazza Castello, dove ammireremo [...]
Visita al centro storico alla scoperta di una strana città di confine che fu tra [...]
Visita al complesso del «Vittoriale degli Italiani», ovvero la Prioria, il Parco con l’Anfiteatro, il [...]
Simone Caldano, a completamento del ciclo di videoconferenze tenute nel dicembre 2020, ci guiderà in [...]
Un doppio itinerario per conoscere la scultura lignea barocca e tardo barocca a Pavia, tra [...]
Modena visita guidata ai siti Unesco del centro storico della città: il Duomo, la torre [...]
Gli ordini religiosi in età medioevale, a cura di Simone Caldano. 1) I Cluniacensi, da [...]
Alla scoperta dei tesori artistici della provincia di Cuneo: – Bastia Mondovì – (cappella di [...]
Sesto al Reghena visita dell’Abbazia benedettina di Santa Maria in Sylvis (affreschi di scuola giottesca); [...]
Visita alla mostra Marginalia, insieme al curatore prof. Valerio Dehò: “L’esposizione presenta oltre trenta lavori di tredici artisti [...]
Sabato 27 novembre – Brescia, a cura di Chiara Bertoldi, storica dell’arte Visita al Museo [...]
Venerdì 3 dicembre – Milano: Museo Poldi Pezzoli, a cura di Maria Grazia Cacciola, storica [...]
Sabato 11 dicembre – Piacenza: galleria Ricci Oddi, a cura di Elisabetta Nicoli, storica dell’arte.. [...]
Domenica 23 gennaio 2022 – Milano : Museo del Novecento, a cura di Alessandra Montalbetti, [...]
Visita al Duomo e al Museo del tesoro del Duomo.Il Duomo venne fondato alla fine [...]
Sabato 9 ottobre – Crema e Abbazia di Santa Maria di Abbadia Cerreto – a [...]
1° GIORNO – Domenica 26 settembre ore 7:00 partenza da piazza Castello, 7.05 da piazzale [...]
Bobbio -scelta da San Colombano nel VII secolo per impiantarvi il più glorioso monastero della [...]
Carlotta Collarin, Archeologa e Storica dell’Arte, guida durante i nostri viaggi, questa volta, in videoconferenza, [...]
venerdì 20 e 27 novembre – venerdì 4 dicembre Gli Amici dei musei non si [...]
GLADIATORI: I LUDI, LO SPETTACOLO E LE ARENEStorie e curiosità dal Mondo Anticoa cura di [...]
Programma Videoconferenze Il persistere della situazione sanitaria, con le conseguenti misure restrittive, ci induce, confortati [...]
venerdì 20 novembre ore 17:00 Lezione 1: Milano (IV-XII secolo) Capitale dell’impero romano dal 286 [...]
venerdì 27 novembre ore 17:00 Lezione 2: Varese e il suo territorio (VIII-XII secolo) La [...]
venerdì 4 dicembre ore 17:00 Lezione 3: Crema tra medioevo e rinascimento Priva di un [...]
Mirasole – abbazia della prima metà del XIII secolo che si trova presso Milano, nell’omonima [...]
Sirmione – visita guidata: Rocca Scaligera, chiesa di Santa Maria Maggiore del XV secolo, centro [...]
Tour alle bellezze e ai paesaggi storico-naturalistici delle nostre colline a cura del dr. Pierluigi [...]
Campania felice, Campania florida. Plinio il Vecchio descrive la fertilità di questa terra, i suoi [...]
VARIAZIONI DEL CLASSICO: GIORGIONE, PALLADIO, CANOVA La primavera si veste del candore di ville e [...]
Visita di piazza Ducale, splendido esempio di architettura rinascimentale, Castello Visconteo-Sforzesco dalle forme trecentesche (Scuderia [...]
Visita alla mostra Oltre lo sguardo. Antonello da Messina a Pavia. Volti e Ritratti nella [...]
Nome utente o indirizzo email *
Password *
Ricordami Log in
Password dimenticata?