Pubblicazioni e didattica
L’Associazione al fine di promuovere la cultura e la conoscenza della storia della città mediante la conservazione e la valorizzazione del patrimonio artistico ed archeologico, è intervenuta promuovendo nel corso degli anni pubblicazioni e corsi didattici
• Contributo per il progetto “Stato delle conoscenze sulla ceramica lombarda post-medioevale e rinascimentale” finanziato dalla Regione Lombardia.
• Progetto di restauro, di studio e, in seconda istanza, di mostra di copie, repliche, falsi della collezione d’arte dei Musei Civici di Pavia; alla dottoressa Manara per la catalogazione del Fondo Savoldi.
• Corso di didattica museale in collaborazione con il centro di ricerca dell’Università di Pavia.
• Acquisto di 140 copie del volume “Museo in Rivista n.3”.
• Progetto didattico “I riti funerari in età romana nel territorio pavese”.
• Contributo per la stampa del volume “Quaderni di museo in rivista – la collezione di maioliche di Carlo Marozzi”.
• “Percorsi nella pittura dell’Ottocento” ciclo di lezioni a cura di Gabriella Fusi e Adriana Sartori.
• Progetti società cooperativa per le celebrazioni del 150-esimo dell’Unità d’Italia.