Sabato 11 novembre: Alla scoperta della Franciacorta. Coccaglio: visita al Museo Mazzocchi d’Arte Orientale al monastero di San Pietro in Lamosa

Visita al Museo di Arte Orientale a cura del direttore Paolo Linetti.

Il museo raccoglie circa 500 pezzi d’arte, per lo più provenienti dal Giappone, che Pompeo Mazzocchi nella seconda metà dell’Ottocento portò in Italia dai suoi viaggi in Africa e in Asia e che, tramite il figlio, donò alla comunità. La collezione si compone di armi, avori, xilografie, lacche, manufatti in legno, gioielli, pitture, ceramiche, tessuti, fotografie e bronzi.

A seguire: visita della Cantina Caruna, con illustrazione della storia dei vini della Franciacorta e delle vigne.

Pranzo libero, con possibilità di usufruire di un pranzo a prezzo concordato (18 €) presso l’Osteria degli 11 a Coccaglio

Visita guidata del Monastero  di San Pietro in Lamosa, a cura di guida locale.

E’ un gioiello di arte, storia e architettura affacciato sulle Torbiere del Sebino.

Eretto attorno al 1100 in un luogo dove già era sorta una chiesetta privata, il complesso appartenne per circa quattro secoli ai monaci cluniacensi dell’abbazia di Cluny. Dal 1535 al 1783 fu dei canonici regolari di San Salvatore di Brescia, che l’ampliarono ulteriormente. La chiesa romanica è  ricca di affreschi, tra cui l’Annunciazione e alcuni episodi della vita di Gesù.

Per concludere: visita della cittadina di Iseo e dei suoi monumenti e passeggiata sul lungolago Partenza da Pavia ore 8.30

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *