Mirasole – abbazia della prima metà del XIII secolo che si trova presso Milano, nell’omonima località del comune di Opera. Era una delle cascine-abbazie tenute dall’ordine degli Umiliati.
Viboldone – per la bellezza della sua architettura e dei suoi affreschi trecenteschi è uno dei più importanti complessi medievali della Lombardia.
Chiaravalle – complesso monastico cistercense fondato nel XII secolo da san Bernardo di
Chiaravalle. La chiesa costituisce uno dei primi esempi di architettura gotica in Italia e, grazie alle bonifiche dei terreni e alle opere idrauliche dei monaci che la abitavano, fu fondamentale per lo sviluppo economico della bassa milanese nei secoli successivi alla sua fondazione.
Pranzo libero
Monluè – Di origini antichissime, ospitò dal XIII al XVI secolo un monastero dei frati Umiliati e successivamente si tramutò in una cascina agricola.
Santa Maria in Calvenzano – terminata sul finire dell’XI sec. da monaci cluniacensi. Di grande fascino per la sua architettura, per il portale lapideo all’ingresso e per gli affreschi absidali trecenteschi con l‘Incoronazione della Vergine.
A cura del dr. Simone Caldano.
Partenza da Pavia in pullman, a posti alternati, (max 20 partecipanti).