Sabato 21 settembre – Lovere: visita alla Galleria dell’Accademia Tadini, nel nuovo recente allestimento, a cura del direttore dott. Marco Albertario; visita a Santa Maria in Valvendra (Lovere) e a Santa Maria della Neve (Pisogne), a cura della dott.ssa Daniela Rossi.
Stretta tra lago e montagna, Lovere, annoverata tra “I borghi più belli d’Italia” si presenta come un grande anfiteatro con splendidi palazzi. Tra questi, il più importante è quello che ospita la Galleria dell’Accademia di belle arti Tadini (1821-1826), al cui interno sono conservate opere importanti di Palma il Giovane, Jacopo Bellini, Francesco Hayez ei capolavori del Canova: il raro bozzetto in terracotta della Religione e la Stele Tadini.
Nel borgo rinascimentale è situata invece la splendida basilica quattrocentesca di Santa Maria in Valvendra “una fra le cinque chiese più belle della Lombardia”.
La chiesa di Santa Maria della Neve risale alla seconda metà del XV secolo. Il suo interesse artistico si concentra sul ciclo di affreschi (1534) del Romanino.